La consulenza
di direzione

Problem solving

 Obiettivo della consulenza di Direzione è quello di creare, in collaborazione con la Direzione aziendale, un sistema ottimale di organizzazione aziendale e dei relativi sistemi di controllo che insieme garantiscano i migliori risultati possibili in termini di redditività e sviluppo aziendale. Il principale elemento di valore aggiunto che la consulenza di Direzione offre è il rapporto di partnership tra azienda e consulente attraverso il quale vengono sviluppati e migliorati, non solo i processi di business ma anche quelli legati all’organizzazione aziendale e di tutte le risorse a disposizione dell’impresa. Una particolare attenzione viene riservata al processo di management delle risorse umane e all’implementazione in azienda di specifici sistemi direzionali e operativi di controllo di gestione.

Business Coaching

Strategia individuale

Il business coaching è il processo di coaching specializzato negli ambiti lavorativi, la sua applicazione  in azienda è volta a migliorare le performance dei singoli lavoratori e a supportare la gestione emotiva  legata a situazioni critiche (cambiamento organizzativo o di ruolo, processi stressanti,  conflitti interni, passaggi generazionali, ristrutturazioni aziendali). Da sempre particolarmente prezioso nello sviluppo delle risorse che ricoprono ruoli di responsabilità,  oggi giustamente viene riconosciuta la strategicità e l’utilità del coaching a tutti i livelli  dell’organizzazione aziendale. il business coach è in grado di sviluppare piani di intervento personalizzati  in un rapporto di coaching individuale con il coachee, il quale viene stimolato e guidato in un processo  di definizione (o ridefinizione) degli obiettivi professionali e personali. Il Business Coach rivolge la sua attenzione  al business delle aziende clienti, al processo creativo delle risorse umane che vivono  e operano in azienda,
ai rapporti in ambito lavorativo e ai loro obiettivi professionali.