Il metodo

L’approccio a gradiente
Il mio metodo si basa sull’applicazione del processo
che può essere descritto nelle seguenti 5 fasi:

Lo stile che applico prevede: accoglienza, ascolto attivo, condivisione, incoraggiamento, fiducia
e celebrazione dei risultati, perché la celebrazione unita alla giusta motivazione, incoraggia
e stimola le persone ad andare sempre oltre i propri limiti, soprattutto quelli autoimposti.
Le principali modalità di applicazione del Coaching in Azienda e in ambito sportivo sono:
One-to-one dove il Coach accompagna il singolo Coachee nel suo percorso individuale
di sviluppo e crescita ( utilizzato anche in ambito personal coach),
Group Coaching con il quale i singoli individui avanzano nel proprio percorso di crescita all’interno
di un gruppodi lavoro orientato al raggiungimento di specifici obiettivi/traguardi
Team Coaching in cui il Coach allena le potenzialità della Squadra
Tutto ciò è possibile solo se tra il coach e il cliente (coachee)
si instaura un rapporto di fiducia dove, trovarsi e sentirsi attraverso uno scopo comune e/o condiviso,
diventa il principale obiettivo da raggiungere, per instaurare il giusto equilibrio tra “dare e avere”,
sviluppando insieme situazioni e obiettivi raggiungibili, sostenibili ed eticamente praticabili.
I miei servizi di coaching possono essere forniti anche in modalità e.coaching,
cioè attraverso video chiamate, utilizzando cosi il servizio da casa o dall’ufficio.