Incontrare
le proprie mete

Sviluppo personale e professionale

Ogni intervento di coaching è un passo verso l’autorealizzazione individuale durante il quale il cliente affronta una serie di scelte superando la paura del cambiamento, cosi facendo si concentra sulle possibilità e sulle opportunità future, non sugli errori passati. Il paradigma che caratterizza un percorso di coaching è affrontare il presente e costruire il futuro e non focalizzare l’attenzione solo sui propri limiti spostando l’attenzione dal problema alla sua soluzione, allenando il potenziale latente trasformandolo cosi in vera risorsa da utilizzare.

Il Coaching è un metodo di formazione, sviluppo e crescita personale che si basa principalmente sull’allenamento delle potenzialità individuali, il suo fine è raggiungere obiettivi significativi in termini di cambiamento possibilmente orientato anche all’autorealizzazione e alla felicità consapevole. Il coaching e’ un metodo concreto, orientato all’azione, al FARE, si basa sulla definizione di obiettivi concreti direttamente verificabili e/o misurabili, raggiungibili attraverso la definizione di un piano di azione. Stabilite le strategie da adottare e le azioni da mettere in atto, il resto del processo di coaching si basa sulla pratica. Il cliente deve agire e tradurre pensieri e desideri in azioni concrete. Se non c’è azione non c’è coaching. Se l’obiettivo non viene raggiunto, se non vi e’ un miglioramento delle performance del soggetto e del suo stato di consapevolezza, allora il processo di coaching e’ stato inefficace.